Analisi di Scenario
-
Il ‘sentiment’ negativo sul settore dell’energia crea opportunità
26 feb 15 - 12:28Per oltre tre anni attorno al livello di 100 e 120 dollari al barile, il prezzo del petrolio è improvvisamente collassato nella seconda metà del 2014. Continua
TAG: petrolio -
La Fed continua ad agire da colomba
26 feb 15 - 11:57Non concordiamo con la view secondo la quale la Federal Reserve probabilmente alzerà i tassi di interesse a inizio estate alla luce degli ultimi dati macroeconomici americani ed... Continua
-
Mercati più eterogenei nel mese di Febbraio
25 feb 15 - 14:34Dopo un inizio di anno particolarmente positivo per i mercati finanziari, il mese di febbraio ha mostrato una maggiore eterogeneità sia tra le diverse classi di attività sia... Continua
TAG: mercato azionario -
Guida agli investimenti
Una serie di guide ed approfondimenti per investire in modo consapevole, sicuro e profittevole
Continuain collaborazione con Moneyfarm -
"Atene sta precipitando, ma fin qui tutto bene"
24 feb 15 - 14:40Dopo l’annuncio dell’accordo Europa – Grecia, il premier greco Alexis Tsipras canta vittoria e, non potendo abbandonare i toni populisti pena pesanti attacchi dall’opposizione... Continua
TAG: grecia -
Come investire nei mercati emergenti nel 2015
23 feb 15 - 14:09Interessanti ma rischiosi. La volatilità è più alta nei mercati emergenti che nei mercati dei paesi sviluppati. Per approfittare delle opportunità che offrono ci vuole una buona... Continua
-
Eurozona, cautela sulle prospettive di crescita
19 feb 15 - 11:32La ripresa economica della zona euro ha guadagnato slancio nell’ultimo trimestre del 2014, tuttavia nel complesso i livelli di crescita rimangono bassi, per cui sulle... Continua
-
Petrolio, con prezzi bassi occhio alle opportunità
19 feb 15 - 10:49Il forte calo dei prezzi del petrolio nella seconda metà del 2014 sembra aver creato opportunità di investimento, sia in termini di valore assoluto che relativo Continua
-
C’è una “bolla” obbligazionaria?
18 feb 15 - 10:59Il Quantitative Easing ha fatto calare i premi per il rischio a termine su diverse curve dei tassi di interesse governativi. Di conseguenza, per continuare a investire in titoli... Continua
-
Come ottenere sovraperformance con tassi bassi?
18 feb 15 - 10:2060 miliardi di Euro, ecco a quanto ammonteranno gli acquisti mensili da parte della Banca Centrale Europea (BCE) che si protrarranno fino all’autunno 2016 Continua
-
Non ci sono solo notizie negative
17 feb 15 - 11:24È innegabile che vi sia un flusso continuo di notizie negative, il che sembrerebbe implicare una decelerazione globale. La zona Euro è impantanata nella disinflazione/deflazione... Continua
-
Il momento è propizio per gli strumenti rischiosi
16 feb 15 - 16:38I rendimenti dei titoli di Stato dell'Area Euro hanno toccato nuovi minimi storici, trascinando al ribasso i rendimenti dei Treasury. Come investire, dunque, in questo contesto? Continua
-
2015, buone notizie in vista per l'azionario europeo?
13 feb 15 - 11:49La crescita economica globale a nostro avviso dovrebbe attestarsi al 3,4% nel 2015 – un dato abbastanza deludente, ben al di sotto delle ultime stime e difficilmente molto al di... Continua
-
Il gioco della Grecia
13 feb 15 - 11:42La politica del rischio calcolato del nuovo governo greco lascia tutti col fiato sospeso in questi giorni. Meritano tutta la nostra considerazione per la loro capacità di fare... Continua
-
Quale futuro per la Grecia?
13 feb 15 - 10:48Le istituzioni finanziarie europee hanno ora un’esposizione minima verso la Grecia, il che diminuisce la probabilità di una nuova e più ampia crisi Continua