Oro: alternativa al Bitcoin?
Oggi torniamo sul tema dell’oro che sta al centro dell’attenzione per una serie di ragioni
di Valter Buffo 19 gen 2018 ore 09:50Commento giornaliero di www.recce-d.com
Proprio ieri mattina, in questo nostro contributo, abbiamo messo in evidenza che esiste un problema enorme di valutazione, per ciò che riguarda il Bitcoin: il solo criterio di valutazione possibile infatti è … quanto valeva un anno fa. Qualcuno potrebbe sollevare un argomento del tipo: anche per i metalli preziosi è così, non è possibile una “valutazione fondamentale”. Ed avrebbe ragione, ma solo in parte. Prima di tutto, i metalli preziosi a differenza del Bitcoin hanno come minimo un “valore d’uso”: si possono utilizzare per fare qualche cosa, per produrre una merce. E a questo aggiungiamo il fatto che esiste una lunga storia del prezzo dei metalli preziosi, sia come merce sia come riserva di valore, e questo aiuta noi investitori a analizzare il prezzo corrente e fare quindi una valutazione. Oggi noi ne scriviamo perché, mentre il pubblico del retail esce di gran corsa dal Bitcoin, aumenta l’interesse per i metalli preziosi, come vedete nel primo dei due grafici qui sotto. Ed anche perché in questo ultimo periodo si è osservata una forte correlazione (negativa) tra il prezzo dell’oro ed il cambio del dollaro USA (come vedete sotto nel secondo grafico). Tutte queste considerazioni ci dicono che l’oro si trova al centro dell’attenzione, in questo momento, e se a questo aggiungete il movimento dei tassi di interesse osservato nel gennaio 2018 ricavate un quadro di grande interesse per tutti gli investitori.
Fonte: MW
Fonte: BBG
Nel daily dedicato ai Clienti, The Morning Brief, di oggi 19 gennaio 2018, abbiamo trattato i seguenti temi:
- Il fatto del giorno, ma pure della settimana, è il rialzo sopra 2,60% del rendimento a scadenza del Titolo di Stato USA a 10 anni: un livello che potrebbe modificare tutto il panorama finanziario internazionale
- Il Bitcoin ieri ha preso una pausa, dopo un’oscillazione di 2600 dollari il giorno precedente
- Prima trimestrale Tech ieri: IBM che dopo la chiusura dei mercati perdeva il 4%
- SEZIONE L'OPERATIVITA' questa settimana sul piano operativo ci occupiamo di banche, nella settimana delle trimestrali di alcune grandi banche USA
- SEZIONE L'ANALISI il tema della nostra Analisi sarà la Cina, sia per la forza dello yuan sia per i dati importantissimi della settimana scorsa e della settimana che inizia oggi