NAVIGA IL SITO

Obbligazioni europee: è il momento di investire?

di Redazione Soldionline 28 dic 2022 ore 13:59 Le news sul tuo Smartphone

previsioni-2023-2Secondo Andrea Delitala - Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management - e Marco Piersimoni - Senior Investment Manager di Pictet Asset Management - si può investire nell’obbligazionario europeo, ma con un’accortezza: "l’anno appena trascorso ci insegna che sulla parte a breve è formalmente corretto in termini di duration", dal momento che l’effetto prezzo, una volta che i tassi salgono, viene infatti mitigato. Tuttavia, i due esperti hanno segnalato che, quando la sorpresa dei rialzi è così forte, la stessa finisce comunque per fare male a tutti gli investitori, anche a coloro che, corti di duration, non volevano assumersi troppi rischi.

Andrea Delitala e Marco Piersimoni ritengono che spostandosi sulla parte intermedia (essendo oggi il punto di partenza molto diverso rispetto a quello di un anno fa) il rischio è sicuramente inferiore e si ha un cuscinetto accettabile. "Per evitare di incappare in errori di ingresso, sia per il reddito fisso che per strumenti multi-asset a volatilità ridotta, un investimento programmato e per gradi come il Piano di Accumulo (PAC) rappresenta la migliore soluzione per diluire il rischio di ingresso", hanno suggerito i due esperti.

Unisciti alla community di eToro
Investi ora

Sul sito di eToro

Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato


Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bond , previsioni 2023