NAVIGA IL SITO

Mercato azionario: adattarsi ai rischi crescenti e rafforzare le coperture

di Redazione Lapenna del Web 4 mar 2022 ore 10:10 Le news sul tuo Smartphone

mercato-azionario-negativoFrancesco Sandrini - Head of Multi-Asset Strategies di Amundi - e John O'Toole - Head of Multi-Asset Investment Solutions di Amundi - hanno segnalato che il "recente aumento dell’incertezza sui mercati è stato causato dall’aggravarsi delle tensioni geopolitiche, dalla svolta rigorista delle banche centrali e dalla persistenza dell’inflazione".

Secondo i due strategist le indicazioni di inasprimento quantitativo e gli effetti dell’inflazione sul reddito disponibile dei consumatori rappresentano un rischio rilevante, anche se le condizioni finanziarie rimangono accomodanti e la crescita economica è robusta.

Per gli analisti di Amundi, dunque, "non è giunto il momento di passare in modo strutturale a un’allocazione risk-off. Riteniamo che gli investitori dovrebbero riadeguare tatticamente l’esposizione al rischio basandosi su un approccio cauto".

Sandrini e O'Toole spiegano che "l’interazione tra rischio d’inflazione, inasprimento delle politiche monetarie da parte delle banche centrali con l’obiettivo di domarla e crisi tra Russia e Ucraina definiscono un quadro unico di correlazione tra gli attivi".

In conclusione, secondo i due esperti è necessario un orientamento ben diversificato e una gestione attiva. "Gli investitori dovrebbero rafforzare le coperture e rimodulare le proprie view sulle valute, monitorando al contempo i rischi legati alle politiche delle banche centrali e allo scenario di guerra", hanno concluso Francesco Sandrini e John O'Toole.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: strategie di investimento