Mercato azionario: il trend rialzista potrebbe continuare?
di Redazione Lapenna del Web 14 ott 2021 ore 10:15 Le news sul tuo SmartphoneAaron Anderson - senior vice president of research di Fisher Investments - ha segnalato che l'azionariato globale ha avuto un andamento moderatamente debole a settembre, ma non dissimile da altre brevi ondate di volatilità che l'equity ha subito durante l'enorme rally di perdite a marzo 2020.
"La volatilità sul breve termine è impossibile da prevedere," ha evidenziato l'esperto "e può oscillare per qualsiasi ragione ma, sul lungo termine, il mercato rialzista sembra avere margine per continuare ad andare avanti. L'economia globale è sana, anche se la crescita sta rallentando. È importante sapere che le azioni possono andare bene anche durante un rallentamento della crescita economica."
Aaron Anderson ha segnalato che "molte persone sono tornate recentemente a concentrarsi su vari timori come il tapering del QE, l'aumento dei tassi di interesse a lungo termine e l'aumento dell'inflazione. Anche se alcuni rischi esistono e meritano di essere monitorati, crediamo che molti dei timori comuni ad oggi siano sopravvalutati. L'attuale inflazione risulta infatti sopravvalutata per via di alcuni fattori transitori, come il rallentamento della catena di approvvigionamento"
Infine, Anderson conclude: "L'aumento dell'inflazione potrebbe durare più a lungo di quanto molti investitori auspicano, ma alla fine, dovrebbe diminuire. Un'inflazione sostenuta e incontrollata è improbabile a nostro avviso. Le azioni si muovono infatti sulla differenza tra aspettative e realtà. La negatività temporanea aiuta a ridimensionare il sentimento attuale, e può preparare il mercato a sorprese positive se la realtà si rivelasse migliore di quanto temuto fin ora, come crediamo sia molto probabile che accada in futuro".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.