NAVIGA IL SITO

Mercati azionari, preoccupazioni eccessive?

di Redazione Lapenna del Web 12 ott 2021 ore 09:17 Le news sul tuo Smartphone

analisi-tecnica-stock-chartsIl contesto di mercato avrebbe alimentato timori esagerati negli investitori. Lo sostiene il team Investment Research & Advisory di ANIMA basandosi sui “fondamentali macro e micro favorevoli” e sul “mantenimento di politiche economiche espansive”. Entrambi gli elementi giustificherebbero, secondo il gruppo di analisti, “una visione costruttiva sulle attività rischiose”.

Sulla base di questo contesto, gli esperti hanno portato il giudizio sui mercati azionari da neutrale a positivo, in quanto ritengono che “la maggiore volatilità possa offrire opportunità di acquisto, in presenza di fondamentali favorevoli: gli utili societari sono attesi in continua crescita anche nel 2022 e le stime degli analisti per l’anno prossimo sono piuttosto conservative, lasciando spazio a sorprese positive”.

Inoltre, gli esperti di ANIMA ritengono che i bilanci delle aziende non siano mai stati così solidi, con le società che hanno dimezzato il rapporto tra indebitamento netto e utile operativo, rispetto al 2020.

Unisciti alla community di eToro
Investi ora

Sul sito di eToro

Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato


Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione

In questo contesto gli analisti ritengono che i mercati azionari europei possano performare meglio degli Stati Uniti. “L’allocazione settoriale privilegia i comparti ciclici e in particolare i titoli del settore energetico e finanziari, spinti rispettivamente dal rialzo dei prezzi di petrolio e gas e dall’aumento dei rendimenti governativi”, ha concluso il team di ANIMA.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mercato azionario