Azionario, il bicchiere è mezzo pieno. Fino a quando?
di Redazione Lapenna del Web 2 nov 2021 ore 10:37 Le news sul tuo SmartphoneIpek Ozkardeskaya - senior analyst di Swissquote - ha sottolineato come i principali listini azionari abbiano raggiunto nuovi record nonostante i fattori di incertezza, tra cui la carenza di manodopera e chip, la pandemia, la crisi energetica e il previsto prossimo tapering delle FED.
“Gli investitori preferiscono vedere il bicchiere mezzo pieno: abbiamo una forte stagione degli utili, l'80% delle società S&P500 che hanno annunciato guadagni finora, ha superato le aspettative.”, ha segnalato l'analista, che ha aggiunto "Le persone bramano notizie positive. E se non ce ne sono, se le inventano".
Emblematico, a questo proposito, il caso di GameStop. Ipek Ozkardeskaya ha segnalato che l'ultimo rally del titolo non è stato sostenuto da nessuna buona notizia. Al contrario, il COO (chief operating officer, direttore operativo), accolto con tanto entusiasmo sette mesi fa, ha appena lasciato bruscamente l'azienda. "Normalmente, non è un buon segno", ha segnalato l'analista. Ma i trader hanno preferito porre l'attenzione sul tweet "MGGA" del CEO Ryan Cohen, che è stato interpretato come Make GameStop Great Again. "Un singolo tweet ha innescato un rally del 9% lunedì. Ma è questo è ciò che la gente vuole: mosse selvagge", ha concluso Ipek Ozkardeskaya.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.