Mercati finanziari: il 2022 sarà legato alle banche centrali
di Redazione Lapenna del Web 23 feb 2022 ore 10:18 Le news sul tuo SmartphoneFilippo Casagrande - Head of Insurance Investment Solutions di Generali Asset & Wealth Management - ha segnalato come tutti gli strumenti finanziari abbiano avuto un avvio d'anno molto difficile, con perdite accumulate anche nel mese di febbraio 2022.
"La risalita dei tassi e la correzione dei corsi azionari," spiega Casagrande, "mette, infatti, in difficoltà il tradizionale portafoglio bilanciato, sebbene rimangano sempre delle sacche di opportunità da sfruttare".
Filippo Casagrande ritiene innegabile che le tensioni sull’Ucraina rappresentino un ulteriore elemento di volatilità e di rischio al ribasso per l’economia e i mercati finanziari. Tuttavia, secondo l'esperto, i mercati finanziari sono già da settimane in una situazione di tensione e aumentata volatilità, in seguito al forte riprezzamento delle aspettative circa il corso delle politiche monetarie da parte delle principali banche centrali, su tutte Fed e BCE. "L’inflazione ha, infatti, continuato a sorprendere al rialzo a causa di una combinazione di prezzi energetici in salita, problemi nelle catene di approvvigionamento, ma anche e sempre di più in ragione dell’aumento delle pressioni salariali legate al deciso calo della disoccupazione, tornata praticamente ai livelli pre-Covid negli Stati Uniti", ha spiegato Filippo Casagrande.
In conclusione, "guardando al prosieguo del 2022, ribadiamo la centralità del processo di normalizzazione delle banche centrali, e in primis della Fed, per l'evoluzione dei mercati finanziari". E poi: "Anche la crescita, dopo un probabile primo trimestre debole, dovrebbe migliorare, anche grazie al minore impatto legato alla pandemia Covid, con un sempre maggior numero di paesi che sta rimuovendo tutte le restrizioni".
Rimane naturalmente l'incognita sulle tensioni Russia-Ucraina, spiega Casagrande, "ma è importante non perdere il quadro di fondo che rimane dominato appunto dalle banche centrali".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.