Mercati azionari, nei prossimi mesi prevarrà la volatilità
di Redazione Soldionline 24 ott 2022 ore 13:26 Le news sul tuo SmartphoneSecondo Matteo Ramenghi - chief investment officer di UBS WM Italy - nei prossimi mesi per le borse dovrebbe prevalere una fase laterale, ma caratterizzata da elevata volatilità.
Tuttavia, l'esperto ha ricordato che l’azionario globale viene da una discesa del 25% da inizio anno e le valutazioni implicano già una contrazione degli utili a doppia cifra. "Il rapporto prezzo/utili dell’indice azionario globale MSCI ACWI è sceso da un massimo di 20x lo scorso anno fino a 13x (la media storica è di 14,5x)", ha evidenziato Matteo Ramenghi, secondo cui occorre inserire le difficoltà di breve termine - e la possibile riduzione degli utili - nel contesto di un terzo trimestre di quest’anno che sembra ancora forte e un quadro di medio termine incoraggiante per gli investitori a queste valutazioni.
"Per questo non ci sembra opportuno assumere una posizione netta a favore di un determinato scenario di breve termine, peraltro imprevedibile, mentre vediamo più favorevolmente una redistribuzione delle posizioni all’interno delle asset class per mitigare eventuali shock", ha suggerito l'esperto.
Matteo Ramenghi matiene una preferenza per i titoli value - che presentano valutazioni contenute - e quelli che distribuiscono buoni dividendi, ricordando che nei primi nove mesi dell’anno l’indice MSCI World Value ha sovraperformato quello growth di oltre 10 punti percentuali. "Questo andamento ci sembra destinato a proseguire, dato che l’inflazione dovrebbe mantenersi sopra i target delle banche centrali ancora per diversi mesi e, di conseguenza, i tassi continueranno a salire", ha ipotizzato l'esperto. Inoltre, secondo Matteo Ramenghi, possono venire in aiuto settori difensivi come sanità e beni di prima necessità, tradizionalmente meno esposti al ciclo economico. "Siamo invece più cauti sulle aree e i settori dove le valutazioni sono ancora generose, come gli Stati Uniti e la tecnologia", ha concluso l'esperto.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.