NAVIGA IL SITO

Mercati azionari volatili: ecco quattro indicatori da monitorare

di Redazione Lapenna del Web 11 mar 2022 ore 09:59 Le news sul tuo Smartphone

funzioni-mercati-finanziariSecondo quanto riportato da Anu Narula - Head of Global Equities di Mirabaud AM - in questi primi mesi del 2022 i mercati azionari si stanno muovendo più rapidamente del previsto, con un riprezzamento degli asset innescato da eventi macro di forte impatto.

Se prima gli analisti si aspettavano che questi "fattori macro" dipendessero dalle aspettative di crescita e dall'aumento dei tassi, con utili non più alti come quelli del 2021, adesso complica la situazione l'invasione russa dell'Ucraina. Oltre allo shock umanitario, spiega Narula, la situazione sta "aggravando l'attuale shock energetico globale e stanno colpendo severamente i premi al rischio azionario".

Mirabaud AM indica quattro fattori da tenere in considerazione in un momento di elevata volatilità:

  • Valutazioni. "In generale, le valutazioni non sono tornate ai livelli pre-pandemia," precisa Narula, "tenendo conto delle grandi masse di liquidità riversate sui mercati nel 2020 e nel 2021 e che ora vengono ritirate," è possibile che la rivalutazione sia ancora in corso, con un contesto di crescita rallentato. Mirabaud invita a "rimanere fedeli alla propria filosofia di investimento".
  • Protezione dai ribassi. "A eccezione del settore dell’energia, sui mercati nessun settore si è particolarmente distinto e le consuete posizioni risk off dei titoli difensivi che sovraperformano i ciclici non si sono verificate, anche se ci aspettiamo che a breve si ritorni alla norma," spiega Narula.
  • Catalizzatori. I mercati, secondo Mirabaud AM, si troverebbero "all'ultima tappa di questa fase di riprezzamento". All'orizzonte non sembrano però presenti molti catalizzatori che potrebbero guidare un possibile rimbalzo. "La Federal Reserve ha perso il controllo della narrativa sull'inflazione, e per questo la riunione di marzo sarebbe una grande opportunità per correre ai riparo".
  • Posizionamento. Anu Narula si aspetta che la leadership di mercato rimanga sui titoli growth, ma questa volta "a un prezzo ragionevole".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: strategie di investimento