Mercati azionari, le ripercussioni delle decisioni della FED
di Redazione Lapenna del Web 7 feb 2022 ore 10:12 Le news sul tuo SmartphoneIl team di Allianz Global Investor ha analizzato l'andamento dei mercati azionari dopo le nuove indicazioni di politica monetaria della FED. Gli esperti hanno segnalato che i titoli growth hanno sofferto poiché sensibili ai tassi, specie le aziende con i business model meno comprovati. "Alcuni settori ciclici sensibili al ciclo economico, come la finanza, hanno invece beneficiato della situazione", ha sottolineato il team di Allianz Global Investor.
Gli analisti prevedono che "l'andamento degli utili resterà di supporto, anche se è prevedibile che non si registreranno più gli elevati tassi di aumento degli ultimi trimestri, ascrivibili agli effetti base. Per numerosi titoli azionari il vento contrario proverrà dalle valutazioni, e non dagli utili".
"A livello geografico, il contesto attuale potrebbe mettere in dubbio almeno temporaneamente la pluriennale supremazia del mercato azionario USA. In Europa, in Giappone e nei Paesi emergenti le valutazioni azionarie appaiono più convenienti e la percentuale di titoli growth è inferiore. D’altro canto, queste aree offrono maggiori opportunità nei settori sensibili al ciclo economico. In generale, comunque, il contesto dovrebbe rivelarsi volatile", ha concluso il team di Allianz Global Investor
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.