Mantenersi liquidi per sfruttare i movimenti dei tassi di interesse
Attualmente restiamo in una posizione difensiva sul mercato obbligazionario, in quanto non riteniamo che a questi livelli il rischio sia adeguatamente remunerato
di Redazione Soldionline 13 mar 2015 ore 10:17A cura di Invesco
“Attualmente restiamo in una posizione difensiva sul mercato obbligazionario, in quanto non riteniamo che a questi livelli il rischio sia adeguatamente remunerato. Manteniamo un alto livello di liquidità, con contanti, bond a breve scadenza e governativi molto liquidi”. E’ questa l’opinione di Paul Read Responsabile Fixed income di Invesco.Secondo Read, l’investitore obbligazionario, grazie a questa strategia sarà in grado di compensare il rischio sui tassi di interesse e il rischio di credito, sfruttando le occasioni che si presentano.
“Vediamo opportunità nel settore bancario che si è ultimamente rafforzato grazie ai progressi conseguiti nella solidità dei bilanci delle banche, portando anche a un beneficio del debito subordinato”, spiega il gestore Invesco, “a tal proposito, abbiamo mantenuto l’esposizione sulle principali banche inglesi, francesi, svizzere, spagnole e italiane”.
E’ da sottolineare che anche il dollaro resterà per il 2015 uno dei trend significativi nei mercati finanziari: la moneta Usa ha registrato un importante rialzo negli ultimi mesi, mentre i differenziali di interesse tra Stati Uniti e Europa si stanno ampliando, con la Fed pronta all’aumento dei tassi. “Ciò potrebbe comportare”, conclude Read, “che rendimenti negativi in segmenti del mercato obbligazionario dell’Eurozona incoraggino fuoriuscite di capitale oltreoceano”.
Sul sito di eToro
Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato
Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione