NAVIGA IL SITO

Cinque lezioni d'investimento nell'era della pandemia

Nell'ultimo anno e mezzo i mercati finanziari hanno sperimentato fasi di forte volatilità, complice anche la pandemia da Covid-19 e delle misure monetarie adottate

di Redazione Lapenna del Web 20 ago 2021 ore 09:00

normalita-mercatiNell'ultimo anno e mezzo i mercati finanziari hanno sperimentato fasi di forte volatilità, complice anche la pandemia da Covid-19 e delle misure monetarie adottate per limitarne gli effetti.

Sulla base di questo andamento Steven Watson - Equity Portfolio Manager di Capital Group - ha fornito cinque lezioni d’investimento nell’era della pandemia.

  1. Le crisi di mercato sono inevitabili. Quella causata dalla pandemia sul mercato azionario non è stata diversa da altre turbolenze che Watson ha vissuto in passato, contandone circa 21 nel corso della sua esperienza. Dal crollo dell'Unione Sovietica allo scoppio della bolla tecnologica, fino al Covid-19. Watson ha calcolato che un simile evento si verifica con cadenza di circa 18 mesi. Nessuno avrebbe potuto prevedere la pandemia, ma "sarebbe stato saggio considerare la possibilità che qualcosa sarebbe accaduto e avrebbe sconvolto l’incredibile fase di mercato rialzista del decennio precedente", ha precisato l'esperto.
  2. Interpretare la storia non è una scienza esatta per il semplice fatto che essa non si ripete nei modi in cui ci si aspetta. "Per esempio, ho vissuto a Hong Kong durante l'epidemia di SARS nel 2003. Ho cominciato subito a fare confronti troppo semplicistici tra SARS e Covid", ha evidenzato Steven Watson, ma trarre conclusioni sul Covid dall'esperienza SARS "è stato un errore che molti investitori si sono trovati impreparati ad affrontare".
  3. Growth o value? La risposta dell'esperto è entrambi, ma "al giusto punto di ingresso". Il gestore ha segnalato che la selezione limitata di titoli orientati alla crescita lo ha salvato durante i giorni peggiori del 2020. "Tra questi vi erano alcune azioni tecnologiche, in particolare nel settore dei semiconduttori, nonché alcune società di Internet di vendita al dettaglio e di e-commerce. Ho sempre creduto nella resilienza del settore tecnologico," ha puntualizzato. Quello che conta per Steven Watson è il punto di ingresso. "Mi piace acquistare le azioni quando sono in calo e in difficolt," ha segnalato e ha aggiunto "Man mano che queste azioni salivano durante la pandemia, ne ho gradualmente ridotte alcune per fare spazio ad aree meno amate del mercato, tra cui energia, finanza e viaggi".
  4. I dividendi svolgono un ruolo importante. Il gestore ritiene che il dividendo sia uno dei principali meccanismi per il trasferimento di valore da un'azienda ai suoi investitori. "Ho anche mantenuto l’aspettativa che i dividendi continuino a servire da fattore di stabilizzazione durante i periodi di turbolenza del mercato. Purtroppo, quest'ultima caratteristica si è indebolita nel corso dell'ultimo decennio e a volte nel 2020 sembrava scomparire completamente," ha affermato Watson. L'esperto ha segnalato che condizioni monetarie senza precedenti, insieme alla devozione del mercato per aziende in rapida crescita e con un impatto sulla società, hanno messo da parte molte lezioni impartite nel passato. Tuttavia, Watson è convinto che "il valore del dividendo come meccanismo di trasferimento di ricchezza dall'azienda agli investitori non sia finito".
  5. Il professor Rame fa delle ottime diagnosi. Steven Watson mette in evidenza l'importanza di seguire l'andamento dei prezzi del rame, considerata "una materia prima con una grande capacità di prevedere il percorso dell’economia globale" A questo proposito il gestore ha evidenziato che il prezzo del rame ha toccato un minimo alla fine di marzo. "Ora lo stesso ci dice che l'economia è in forte ripresa e probabilmente continuerà a esserlo", ha sottolineato Watson. Secondo il gestore, il rame potrebbe anche essere un monito rispetto a crescenti pressioni inflazionistiche. "Ma per il momento non credo che l’inflazione o l'aumento dei tassi d'interesse possa essere una minaccia per i mercati azionari globali", ha concluso Watson.

 

Tutte le ultime su: strategie di investimento
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.