La Fed e i mercati: reazioni
Vale ancora la pena di perdere tempo ad analizzare quello che dicono le Banche Centrali? Noi lo abbiamo fatto, per tre giorni consecutivi occupandoci di questa attesissima riunione della Federal Reserve
di Valter Buffo 23 mar 2018 ore 09:22Commento giornaliero di www.recce-d.com
Vale ancora la pena di perdere tempo ad analizzare quello che dicono le Banche Centrali? Noi lo abbiamo fatto, su SoldiOnline.it, per tre giorni consecutivi occupandoci di questa attesissima riunione della Federal Reserve, la prima di Jay Powell al comando, e poi, che succede? Succede che dopo le prime 12 ore, di cui avevamo scritto ieri mattina, tutto … parte per la tangente, il decennale subisce il ribasso di rendimento giornaliero più ampio dell’ultimo anno, le Borse cadono del 2%, lo S&P 500 scende sotto la media a 100 giorni (aveva già perso la 50), e anche il dollaro sbanda. Insomma, una gran caos, e quello che è peggio è che, almeno a leggere i commenti sui media, Powell c’entra proprio nulla di nulla. Zero, senza importanza, lui e tutto il suo Board della Federal Reserve, che pure ieri erano stati come sempre pacati moderati, generici fin dove possibile, e ottimisti sul futuro, prossimo e remoto, dell’economia degli Stati Uniti, con la “solita” storia della crescita moderata con inflazione stabile e bassa. Ma allora, che succede? Noi investitori dobbiamo subito allarmarci: ma come, non comandano più loro? Oppure il lunghissimo fidanzamento tra mercati e Banche Centrali è finito? Si è rotto qualche cosa? Siamo forse entrati in un Nuovo Mondo, dove le tariffe alla Cina e i problemi di un certo Zuckerberg pesano più delle parole del Chairman della Fed? Recce’d vi ha offero una risposta, da mesi, centrando il tutto sul tema della “normalizzazione”. Sia qui in SoldiOnline.it sia nel nostro Blog.
Fonte: ZH
Fonte: Twitter
Nel daily dedicato ai Clienti, The Morning Brief, di oggi 23 marzo 2018, abbiamo trattato i seguenti temi:
- Le misure USA contro la Cina mettono paura alle Borse? Oppure, c’è dell’altro?
- Proseguono le tensioni sul titolo Facebook e in generale sui tech
- Dalla Casa Bianca continuano ad uscire voci e segnali di nervosismo: ieri le dimissioni del Capo dei legali di trump
- SEZIONE L'OPERATIVITA' questa settimana sul piano operativo ci occupiamo di che cosa insegna la sterlina GBP nella gestione di un portafoglio
- SEZIONE L'ANALISI il tema della nostra Analisi sarà lo spread Libor – OIS, al centro dell’attenzione degli operatori in tutto il Mondo