NAVIGA IL SITO

IPO, anche il 2018 sarà ricco di quotazioni?

Quello appena concluso è stato un anno di crescita notevole per le nuove quotazioni sul mercato italiano, più che raddoppiate rispetto al 2016. Cosa aspettarsi nel 2018?

di Redazione Soldionline 4 gen 2018 ore 14:49

"Per numero di operazioni, il 2017 è stato l'anno più attivo per le IPO a livello globale dal 2007". E' quanto emerge dal report "EY Global IPO trends: Q4 2017".
In particolare, Marco Mazzucchelli, Transaction Advisory Services Leader di EY per l’area mediterranea, ha segnalato che quello appena concluso è stato un anno di crescita notevole per le nuove quotazioni sul mercato italiano, più che raddoppiate rispetto al 2016, da 14 a 32 operazioni.
L'esperto ha aggiunto che per il 2018 la pipeline di nuove quotazioni si prospetta sostenuta, come spiega nell'analisi seguente.

 

ipo_3L'attività IPO globale è aumentata nel 2017 a livello tale da rendere l'anno in corso il più attivo dal 2007.
Dall’inizio dell’anno si sono realizzate 1.624 IPO con 188,8 miliardi di dollari raccolti, registrando un aumento del 49% per numero di operazioni e del 40% per capitale raccolto rispetto a 2016. Se questi dati non raggiungono i livelli del 2007 (1.974 IPO che hanno raccolto 338,4 miliardi di dollari), gli investitori prevedono un 2018 molto attivo, con il ritorno dei mercati ai livelli precedenti alla crisi.

La crescita a valore è stata trainata dal ritorno in Borsa di Pirelli a ottobre, a seguito del delisting nel 2015, che con una raccolta di circa 2,5 miliardi di euro per un 40% di flottante rappresenta la prima IPO per valore in Europa continentale e la terza su scala globale nel 2017.
Grazie al contributo di questa grande operazione, Borsa Italiana chiude l’anno come secondo mercato d’Europa per numero di operazioni e capitale raccolto, dopo Londra.

Tra le operazioni di grandi dimensioni attese sul mercato, si prevede nel primo semestre del nuovo anno la quotazione di Valentino, che costituirà la strategia di exit di Mayoola, fondo del Qatar che ha investito oltre 700 milioni di euro nel 2012.
Non si prevede una predominanza settoriale, poiché le IPO attese nel 2018 spazieranno dal mondo del lusso e del design ai macchinari industriali, come peraltro avvenuto nell’anno in chiusura.

attivita-ipo-a-livello-globale

 

Settore

Numero di IPO

Percentuale sul numero di IPO

Raccolta (milioni USD)

Percentuale sul capitale raccolto

Beni e servizi di consumo

198

12.2

12,930

6.8

Beni di consumo primari

91

5.6

7,203

3.8

Energia

105

6.5

21,261

11.3

Servizi finanziari

90

5.5

31,838

16.9

Healthcare

155

9.5

13,812

7.3

Technology

250

15.4

30,925

16.4

Prodotti industriali

307

18.9

26,937

14.3

Chimica e materiali

184

11.3

11,109

5.9

Media & entertainment

58

3.6

5,392

2.9

Real estate

77

4.7

14,100

7.5

Retail

75

4.6

9,004

4.8

Telecomunicazioni

34

2.1

4,268

2.3

Totale

1,624

100.0

188,780

100.0

 

La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà.
Tutte le ultime su: ipo , previsioni 2018
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.