NAVIGA IL SITO

Investire nelle banche italiane

“La nostra visione sul comparto dei bancari è guidata dal nostro modello proprietario che ci dà il grado di attrattività delle singole azioni”, scrive Peter

di Redazione Soldionline 10 feb 2015 ore 14:07

A cura di Peter Garny, capo dell’analisi azionaria di Saxo Bank

“La nostra visione sul comparto dei bancari è guidata dal nostro modello proprietario che ci dà il grado di attrattività delle singole azioni”, scrive Peter.

mediobanca_7La lista completa che segue, mostra come dalla nostra analisi escano favorite tra le banche europee Mediobanca e Banca Popolare di Sondrio, mentre all’estremo opposto abbiamo i titoli sui quali non intendiamo puntare e cioè Bankia, UBS e Banco Comercial Portugues perché ormai troppo costose rispetto ai nostri parametri.

“Dalle più costose alle più convenienti”
european-bank

“Noi misuriamo l’attrattività delle banche europee in base a 5 fattori che includono la valutazione, il ritorno sul capitale, il momentum, la capitalizzazione e il livello di indebitamento percentuale che ci dà una misura della leva finanziaria.

Con l’eccezione di UniCredit ed MPS, le banche italiane occupano i primi posti nella nostra classifica e le recenti iniziative della BCE non potranno che rinforzarle ed ecco perché a nostro parere siano da sovrappesare nei portafogli investiti sui finanziari europei”.

•               I prezzi infatti sono ancora attraenti in base ai fondamentali
•                Il programma di QE della Banca Centrale Europea aumenterà l’appetito al rischio nel Vecchio Continente
•                La conseguenza sarà un premio al rischio più basso di cui beneficeranno principalmente le banche italiane

Unisciti alla community di eToro
Investi ora

Sul sito di eToro

Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato


Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione

Tutte le ultime su: banche , banca , mediobanca , banca popolare di sondrio
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.