L'inflazione sarà il tema del 2022. Come calibrare l'investimento azionario
di Redazione Soldionline 19 gen 2022 ore 13:41 Le news sul tuo Smartphone"Il regime inflazionistico dominerà gran parte del 2022". Lo sostiene Monica Defend - Global Head of Research di Amundi. Secondo l'esperta, l'effetto di trasferimento dai prezzi alla produzione (IPP) ai prezzi al consumo (IPC) probabilmente graverà sulla formazione degli utili delle aziende, motivo per cui la capacità di determinare i prezzi avrà un ruolo cruciale.
"Prevediamo considerevoli ribassi per gli attivi rischiosi nel primo semestre del 2022, il che giustifica la nostra minore esposizione azionaria e la nostra posizione neutrale alle soglie del nuovo anno", ha puntializzato Monica Defend.
A livello settoriale l'esperta ha segnalato che in Europa il settore al consumo, quello dei materiali e quello industriale (soprattutto i trasporti) hanno sperimentato un effetto di trasferimento molto ridotto, mentre i dettaglianti (food e non-food) corrono il rischio di sperimentare una compressione dei margini.
"Per contro, il settore del consumo, del lusso, del packaging e alcune parti del comparto tecnologico stanno dimostrando un potere di determinazione dei prezzi maggiore", ha evidenziato Monica Defend.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.