NAVIGA IL SITO

Il futuro prossimo secondo Powell (Fed)

Record di brevità, ieri, nella prima conferenza stampa del nuovo Chairman della Federal Reserve, che si è limitato a ripetere i concetti già esposti nella recente Audizione al Congresso.

di Redazione Soldionline 22 mar 2018 ore 11:58

Commento giornaliero di www.recce-d.com

 

Record di brevità, ieri, nella prima conferenza stampa del nuovo Chairman della Federal Reserve, che si è limitato a ripetere i concetti già esposti nella recente Audizione al Congresso. La reazione del mercato, a metà della giornata seguente, è moderata ma negativa sia sul fronte della Borsa, mentre sul fronte del cambio del dollaro registriamo un moderato indebolimento, con l’euro sopra 1,2300. In sostanza invariato, sempre a 12 ore di distanza, il rendimento dei Treasuries. In merito alle previsioni per l’economia, la Federal Reserve ha in buona sostanza confermato quelle che erano le aspettative di consenso, così come le potete rileggere nella prima tabella sotto: e qui troviamo due fatti che a nostro parere l’investitore deve tenere bene a mente:

  1.     Notate il tasso di crescita dell’economia: c’è un distanza enorme tra ciò che esce dalla Casa Bianca, dove qualcuno è arrivato a parlare di “crescita al 5%” e si ripete spesso la promessa di un boom degli investimenti, e quello che la Federal Reserve ci racconta, con una crescita economica modesta e ferma al 2% anche dopo i tagli alle tasse di Trump
  2.     Notate soprattutto (un tema a cui Recce’d ha dato grandissimo spazio anche nel Blog) che i tassi ufficiali sono visti salire ben oltre il 3%, e questo Non è in alcun modo collegato all’aumento dell’inflazione, che invece viene vista ferma al 2%

Il tema, oggi e per tutto il 2018, sarà secondo la Federal Reserve quello della normalizzazione: un tema che Recce’d ha portato alla vostra evidenza in numerose occasioni.

projected-changes-in-the-march

Fonte: MS

 

impiled-fed-funds-target-rate

Fonte: MS

 

Nel daily dedicato ai Clienti, The Morning Brief, di oggi 22 marzo 2018, abbiamo trattato i seguenti temi:

  1.     Le parole della Fed hanno fatto scendere il dollaro Usa a 1,2350 contro euro
  2.     Proseguono le tensioni sul titolo Facebook e in generale sui tech
  3.     Dalla Casa Bianca continuano ad uscire voci e segnali di nervosismo
  4.     SEZIONE L'OPERATIVITA'    questa settimana sul piano operativo ci occupiamo di che cosa insegna la sterlina GBP nella gestione di un portafoglio
  5.     SEZIONE L'ANALISI    il tema della nostra Analisi sarà lo spread Libor – OIS, al centro dell’attenzione degli operatori in tutto il Mondo

 

recced-logo_1

La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà
Tutte le ultime su: recced , fed
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.