NAVIGA IL SITO

Euro, la maggior parte del calo è alle nostre spalle

Il forte deprezzamento dell’euro degli ultimi mesi, il miglioramento delle prospettive di ciclo economico per l’area Euro e il significativo surplus delle partite correnti rendono giusto chiedersi se la moneta unica è diventata (troppo) poco costosa

di Redazione Soldionline 24 mar 2015 ore 12:09

A cura di Hans Bevers, Senior Economist di Petercam

Il forte deprezzamento dell’euro degli ultimi mesi, il miglioramento delle prospettive di ciclo economico per l’area Euro e il significativo surplus delle partite correnti rendono giusto chiedersi se la moneta unica è diventata (troppo) poco costosa. Non c’è nessuna risposta semplice a questa domanda, ma sembra ragionevole dire che la maggior parte del deprezzamento dell’euro è già avvenuta.
LEGGI ANCHE: Sovraperformance dell'Europa aiutata dalla debolezza dell'Euro

euro_20La decisione della Banca Centrale Europea di adottare una politica di quantitative easing su larga scala ha accelerato il deprezzamento della moneta unica. Ponderato su base commerciale reale, l’euro è sceso di circa il 15% da inizio 2014 ed è di conseguenza circa il 10% più economico rispetto alla media di lungo periodo. Dato il recente calo, il surplus delle partite correnti dell’area Euro (3% del PIL) e le valutazioni allettanti sul lungo termine, l’attrattività delle valute straniere si è significativamente ridotta.
LEGGI ANCHE: Le azioni da comprare con l’euro (sempre più) debole

Certo, è comunque possibile che l’euro si deprezzi ulteriormente. Dopotutto, fare previsioni sulle valute è sempre difficile, poiché le monete tendono a movimenti estremi nel breve termine. Tuttavia, per le ragioni spiegate sopra, riteniamo sia importante che un ulteriore calo dell’euro non deve essere dato per scontato. Nel complesso, riteniamo che il potenziale al rialzo delle valute dei Paesi Sviluppati sia ora abbastanza limitato. Tra le divise dei Paesi Emergenti, la rupia indonesiana, il leu rumeno, la corona ceca e il fiorino ungherese paiono buone alternative di investimento.

Tutte le ultime su: euro , valute
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.