Elezioni USA: quali impatti ci possono essere sul mercato italiano?
Guglielmo Manetti, Vice Direttore Generale di Intermonte Advisory e Gestione, ritiene che il principale fattore con cui gli investitori si dovranno confrontare nei prossimi mesi sarà l'incertezza
di Edoardo Fagnani 10 nov 2016 ore 10:00"E’ al momento molto aleatorio azzardare quelli che saranno i veri impatti della presidenza Trump sull’economia americana e di conseguenza sull’Europa e sull’Italia", sostiene Guglielmo Manetti, Vice Direttore Generale di Intermonte Advisory e Gestione.
Manetti ritiene che il principale fattore con cui gli investitori si dovranno confrontare nei prossimi mesi sarà l'incertezza. A questo riguardo l'esperto ha segnalato sette trend di breve termine che potrebbero rappresentare delle interessanti opportunità di investimento.
Dopo l’inattesa elezione di Trump, l’unica certezza che rimane agli investitori è…. una crescente incertezza. Riteniamo che questo sia il singolo, principale fattore con cui gli investitori si dovranno confrontare nei prossimi mesi.
Guardando alla reazione dei mercati e ai movimenti dei settori e titoli italiani, possiamo individuare alcuni trend investibili a breve, che possono essere coerenti con il possibile cambio di scenario attuale.
- Trend di breve > investimento in infrastrutture: una priorità per Trump
Settori impattati > nel breve, il settore cemento e costruzioni, oltre ai produttori di materiali per infrastrutture telecom, energia ecc…- Trend di breve > investimento in difesa (un'altra, prevedibile priorità per Trump)
Settori impattati > il settore difesa, soprattutto legato all’elettronica per la difesa- Trend di breve > rafforzamento del petrolio (visto anche come una copertura rispetto all’aumentare di possibili tensioni internazionali)
Settori impattati > il settore petrolifero, ed i particolare gli oil service che tendono ad essere più positivamente correlati ai movimenti del prezzo del petrolio- Trend di breve > stop al programma di copertura medica Obamacare (uno dei cardini della campagna di Trump)
Settori impattati > settore farmaceutico beneficiario di un minor rischio regolatorio / pressione sui prezzi- Trend di breve > indebolimento del dollaro
Settori impattati > i titoli/settori con fatturato in dollari, e soprattutto costi in euro, possono essere negativamente impattati da un indebolimento del dollaro (che oggi non si vede). In particolare i titoli del settore consumers/lusso- Trend di breve > esposizione al peso messicano / rischio dazi
Settori impattati > qualche titolo del settore auto e componentistica auto- Trend di breve > stop allo sviluppo di energie rinnovabili
Settori impattati > non vediamo titoli con esposizione specifica agli USA ma questo concept potrebbe penalizzare qualche titolo utilities esposto alle rinnovabili
La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà.