NAVIGA IL SITO

Curve (dei rendimenti) pericolose?

La curva dei rendimenti è il differenziale tra i rendimenti delle obbligazioni a lungo termine e a breve termine. Nel passato, con una notevole regolarità, ha anticipato le fasi di recessione

di Valter Buffo 12 lug 2018 ore 10:06

Commento giornaliero di www.recce-d.com

 

Nelle ultime tre settimane, per ben due volte Recce’d ha scelto di dedicare la Sezione Analisi del The Morning Brief alle curve dei rendimenti. Perché così tanta attenzione?

 

analisti-graficiLa curva dei rendimenti è il differenziale tra i rendimenti delle obbligazioni a lungo termine e i rendimenti delle obbligazioni a breve termine, e nel passato, con una notevole regolarità, ha anticipato le fasi di recessione, ovvero di calo, o meglio di tassi negativi della crescita dell’economia quando si è avvicinata allo zero. Negli Stati Uniti, ma pure in molti altri Paesi Sviluppati, questa differenza oggi è molto vicina allo zero (lo vedete chiaramente nel primo dei due grafici in basso), ed è in calo da anni: siamo tutti obbligati, analisti gestori e investitori, a domandarci che tipo di segnali arrivano dal mercato delle obbligazioni, ed in particolare da questo andamento preoccupante della curva dei rendimenti. Come dicevamo sopra, la storia e la statistica associano questo andamento ad un evento con la “R” che si chiama recessione, ed in effetti, come già da noi segnalato su SoldiOnline.it, sul mercato quasi ogni giorno circola una ricerca sul tema “rischio di recessione”.

Nel secondo dei due grafici qui sotto, vedete una stima della “probabilità di recessione” basata proprio sulla curva dei rendimenti, e se in particolare seguite la linea di colore blu vedete che oggi questa probabilità sta ad un livello che, in precedenza, era stato toccato e superato nel 2005, e prima alla fine degli Anni Novanta del secolo scorso.

 

Recce’d per ora si limita a richiamare l’attenzione su questi dati e questi fatti, senza prendere una posizione netta sul tema “recessione”, che affronteremo con voi durante l’estate.

 

curva-rendimenti-12-luglio-2018

Fonte: Bank of America - ML

 

probabilita-recessione-12-luglio-2018

Fonte: Bank of America - ML

 

Nel daily dedicato ai Clienti, The Morning Brief, di oggi 12 luglio 2018, abbiamo trattato i seguenti temi:

  1. Torna il tema delle tariffe: New York chiude in calo dopo una serie di rialzi
  2. Il dollaro contro yuan scambia vicino a 6,70, la “soglia di intervento”
  3. Attesa oggi per i dati USA per l’inflazione: ieri i prezzi alla produzione al 3,4%
  4. SEZIONE L'OPERATIVITA': questa settimana sul piano operativo ci occupiamo della valutazione delle azioni europee, per le quali la stagione delle trimestrali presenta forti ragioni di tensione
  5. SEZIONE L'ANALISI: il tema della nostra Analisi sarà questa settimana la curva dei rendimenti e i segnali che ci manda giorno dopo giorno dopo giorno

 

recced-logo_1

La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà
Tutte le ultime su: recessione , recced
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.