Come in Bird Box: mercati nel limbo
Nelle ultime settimane si è registrata, a causa dello shutdown Usa, una certa carenza di dati macroeconomici per l’economia degli Stati Uniti. C’è lo spazio per qualche sorpresa
di Valter Buffo 21 gen 2019 ore 08:15Commento giornaliero di recce-d.com
Uno dei più grandi successi televisivi dell’inizio del 2019 è un film di Netflix intitolato Bird Box. Come forse avete letto sui quotidiani, negli Stati Uniti il film ha provocato una sorta di mania collettiva, tanto che purtroppo alcuni giovani si sono avventurati a camminare bendati per strada. Per vedere l’effetto che fa, come diceva quella canzone.
Per gli investitori, questo inizio del 2019 ricorda, per alcuni aspetti, il film in questione: e ci riferiamo, qui, alla assenza, prolungata dei maggiori dati macroeconomici dagli Stati uniti, che è conseguenza della chiusura degli Uffici del Governo USA, ovvero lo shutdown del quale parlano i quotidiani italiani. Ci pare che il fatto meriti una sottolineatura per due ragioni:
- L’assenza dei dati maggiori ha tolto volatilità dai mercati, ed in questo modo ha contribuito al ricrearsi di un clima di “falsa sicurezza” tra gli investitori (distraendoli dai dati fondamentali)
- Lo stesso shutdown ha fatto segnare un record (un altro “record di Trump”): è la chiusura più lunga dell’intera storia
Da questo stop alla pubblicazione dei dati sono esclusi sia il Labor Department (dati per l’occupazione) sia la Federal Reserve (indici delle Fed regionali, come quello che vedete sotto nel grafico. Nonostante questo, le preoccupazioni non mancano:
“We don’t know if the economy is slowing down or speeding up,” noted senior economist Sam Bullard at Wells Fargo. “Growth is slowing everywhere, but it is far too soon to run for the exits,” economists Nariman Behravesh and Sara Johnson at IHS Markit told clients.
Ed allo stesso tempo, chi è impegnato nell’industria deve necessariamente avanzare le sue ipotesi sull’andamento dell’economia reale, sulla quale pesa in negativo proprio lo shutdown:
The economy also tends to weaken in the first quarter as Americans take a breather following the holidays. The most recent holiday season may have been the strongest in years in terms of consumer spending. On top of all that, the government shutdown is taking a bigger bite out of the economy. Some analysts suggest that every week it goes on, gross domestic product loses a tenth of a percentage point. It might not sound like much, but it adds up over time and raises the odds of the economy contracting in the first quarter for the first time in five years. Macroeconomic Advisers on Friday downgraded its assessment of first-quarter GDP to 1.4%, a decline of two-tenths.
Fonte: Financial Times
Nel daily dedicato ai Clienti, The Morning Brief, di oggi 21 gennaio 2019, abbiamo trattato i seguenti temi:
- Oggi a New York Borsa chiusa per Festività. Da domani, prosegue negli USA la pubblicazione degli utili trimestrali
- Dopo quattro settimane di rimbalzo per le Borse globali arriva un test decisivo
- La sterlina GBP resta in forte tensione: non si può escludere uno “spike” a breve termine
- SEZIONE L'OPERATIVITA' questa settimana sul piano operativo ci occupiamo nuovamente degli utili delle Società quotate
- SEZIONE L'ANALISI il tema della nostra Analisi sarà questa settimana la Cina e la sua economia alla luce dei dati più recenti