Cigno Brexit: record ribasso overnight
L’almanacco del giorno dopo: 11 settembre, Lehman Brothers, Franco Svizzero e Brexit, quali differenze? Nei primi due casi trattasi di eventi esogeni imprevedibili, negli ultimi due casi erano appuntamenti in agenda noti di cui si dava per scontato il risultato
di Redazione Soldionline 24 giu 2016 ore 16:41A cura di TradingRoomRoma
L’almanacco del giorno dopo: 11 settembre, Lehman Brothers, Franco Svizzero e Brexit, quali differenze? Nei primi due casi trattasi di eventi esogeni imprevedibili, negli ultimi due casi erano appuntamenti in agenda noti di cui si dava per scontato il risultato; l’imprevisto, sui mercati finanziari, è dietro l’angolo e neppure lo stop loss, in alcuni casi, può salvare il conto.
Il 23 giugno gli operatori hanno dato per acquisito il risultato Bremain, durante la notte e le prime ore della mattina il risultato veniva invece ribaltato: chi si era posizionato overnight long avrebbe preso un ingente perdita probabilmente oltre lo stop loss messo in macchina. Nel 2015 l’eccesso di leva finanziaria ha determinato la tragedia del Franco Svizzero per alcuni risparmiatori e broker che non si attendevano un’escursione del cambio così ingente; oggi si è assistito ad un eccesso di fiducia nei bookmaker e nei sondaggi che davano per scontata la Bremain. Parola d’ordine: gestione del rischio.
Per cercare guadagni facili, immediati ed ingenti (che non esistono) si incorre spesso in disastri operativi irrimediabili. La teoria finanziaria implica che l’uomo è un animale razionale, ma la realtà ci presenta spesso casi di irrazionalità aberrante. Un dato su tutti: il 24 giugno, in prossimità della chiusura dei mercati, l’escursione massima registrata dal nostro future FtseMib40 (chiusura del 23 rispetto al minimo del 24) è di -12,92% che rappresenta la variazione overnight maggiore registrata negli anni 2000 ma forse di tutta la storia della Borsa italiana. La storia si ripete, dalla storia si apprende…sbagliare è umano ma perseverare…!
Sul sito di eToro
Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato
Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione