Bond yield: un Imi misto in dollari (Isin XS1751479426)
Cinque anni a tasso fisso e poi cinque anni a tasso variabile ma con un “cap”: la struttura non piace al mercato che penalizza l’obbligazione, con una quotazione scesa a 88 dollari
di LombardReport .com 19 lug 2018 ore 10:18A cura di Lorenzo Raffo di LombardReport.com
Fase molto complessa per i mercati obbligazionari, condizionati da scarsa liquidità pre-feriale e da timori sulle evoluzioni delle politiche monetarie.
Accade così di trovare titoli fortemente penalizzati nelle quotazioni, occasioni impensabili solo pochi mesi fa.
Un esempio lo fornisce il Banca Imi Serie Ix Mc Ge28 Usd, in cui la sigla Mc sta per tasso misto (ovvero Multi coupon in inglese). Dai 98,7 di inizio aprile è sceso a quota 88. Il perché deriva da due fattori relativi alla sua struttura:
- la parte a tasso fisso (primi cinque anni) riconosce il 4,5%, che al prezzo di 88 dollari equivale al 7,74% di yield riferito al quinquennio;
- la parte a tasso variabile (gli altri cinque anni) accredita il tasso Libor Usd a 3 mesi, con un “cap” (massimo) pari al 4,00% e un “floor” (minimo) pari all'1,50%.
E’ opportuno segnalare che l’indicazione dello yield al 7,74% è impropria poiché riferita solo a meno della metà della vita residua del bond.
Impossibile però prevedere cosa succederà dal 2023 in poi, ovvero per la parte variabile, che potrebbe essere agevolata da un minimo dell’1,5% - in presenza di bassissimi tassi Usa – o sfavorita da un massimo del 4% in caso di una politica particolarmente restrittiva. In un contesto così incerto è indubbio che il fattore prezzo assume un peso significativo. La quotazione di 88 appare infatti esageratamente penalizzante.
- Emittente Banca Imi
- Rating emittente BBB
- Denominazione Serie Ix Mc Ge28 Usd
- Isin XS1751479426
- Valuta Usd
- Tipologia Senior
- Struttura Mista strutturata sui tassi
- Data emissione 22/1/2018
- Data scadenza 22/1/2028
- Eventuale “call” No
- Struttura dopo “call” (se non esercitata) //
- Importo globale 300 milioni Usd
- Taglio minimo 2.000 Usd
- Periodicità pagamento cedole Annuale (22 gennaio)
- Quotazione attuale 88 Usd
- Cedola 4,5% fissa per i primi 5 anni
- Rendimento lordo 7,74% per la parte a tasso fisso
- Aliquota fiscale 26%
- Liquidità Discreta
- Mercato di quotazione Mot
- Analisi grafica Fortemente ribassista
- Rischio tassi Sì per i primi 5 anni
- Rischio cambio Sì
- Rischio liquidità Sì
- Rischio volatilità Sì
- Classe di rischio (1) 4
- Classe di redditività (1) 3
- Prezzo acquisto consigliato circa 88 Usd
- Punto forte La bassa quotazione attuale
- Punto debole L’adeguamento alla politica dei tassi Fed
- A chi si rivolge A chi non tema di dover restare collocato sul bond per lungo tempo
(1) Da 1 (rischio o rendimento molto basso) a 6 (rischio o rendimento molto alto)
In sintesi – tre considerazioni o consigli che dir si voglia si impongono:
- non acquistare mai dei tassi misti in collocamento (e quindi a 100);
- rivolgersi sempre al secondario e farlo dopo un certo periodo per verificare l’andamento delle quotazioni;
- il fattore cambio valutario in questi casi può essere ancor più penalizzante e quindi tale tipologia di bond va presa in considerazione solo da chi dispone di un conto in valuta e opera al suo interno con switch su diverse emissioni.
Per altre raccomandazioni di borsa: LombardReport.com