Se la BCE alza i tassi cosa succede alla redditività delle banche?
di Redazione Soldionline 17 feb 2022 ore 14:44 Le news sul tuo SmartphoneStando a un'analisi elaborata da S&P Global Ratings un rialzo dei tassi d’interesse da parte della BCE favorirebbe un aumento della profittabilità delle banche dell’Eurozona.
In particolare, l’analisi di sensitività degli esperti rileva che un aumento dei tassi d’interesse di 100 punti base porterebbe a un incremento del margine d’interesse annuale del settore del 7-10%. Inoltre, se i tassi a breve termine diventano positivi, il freno rappresentato dai depositi a tasso zero viene meno, e molto probabilmente a beneficiarne saranno soprattutto le banche retail.
Tuttavia, secondo S&P Global Ratings un aumento graduale dei tassi non sarebbe una panacea per la redditività, che dipendeanche dall’impegno continuativo delle banche per trasformare i propri business e migliorarne l’efficienza. Inoltre, gli esperti segnalano che anche un livello d’inflazione più alto potrebbe ulteriormente complicare il controllo dei costi.
Sul sito di eToro
Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato
Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione