Banche europee: sottovalutate ma interessanti?
di Redazione Lapenna del Web 25 ott 2023 ore 10:41 Le news sul tuo SmartphoneJames Macdonald - BlueBay Senior Portfolio Manager, RBC BlueBay Asset Management - resta ottimista sul settore bancario europeo nei prossimi 12-18 mesi, sulla base dei numeri del secondo trimestre, dei risultati degli stress test e delle prospettive aggiornate del management. A suo avviso, i risultati del secondo trimestre sono stati particolarmente solidi, con il 95% delle banche che ha battuto, in aumento, le aspettative sugli utili per il decimo trimestre consecutivo.
"A nostro avviso, le valutazioni del settore rimangono significativamente scollegate dalla sua forza fondamentale," ha precisato James Macdonald, secondo cui le valutazioni azionarie continuano a essere scambiate ai minimi storici di P/E, nonostante i continui aggiornamenti degli utili. Secondo l'esperto, anche se in lieve ripresa, gli spread creditizi rimangono estremamente elevati e vicini ai livelli massimi degli ultimi tre anni, nonostante la chiara evidenza della solidità e della resistenza dei bilanci.
In conclusione, James Macdonald ritiene che le banche europee offrano un’opportunità in termini di rischio-rendimento molto interessante nei prossimi mesi, e non individua nullla nell'immediato futuro che possa compromettere questa visione.
Sul sito di eToro
Possibilità di investire in Azioni (anche frazionate) e ETFs
Fino 5,3% di interessi annuali sul saldo inutilizzato
Account Demo gratuito al momento dell'iscrizione