Azioni e obbligazioni: ritorno di un'accoppiata vincente?
di Redazione Lapenna del Web 21 apr 2023 ore 10:26 Le news sul tuo SmartphoneKevin Thozet - membro del Comitato Investimenti di Carmignac - ha segnalato che nel corso del primo trimestre 2023 è tornata la correlazione negativa tra il prezzo dei titoli azionari e quello delle obbligazioni. "È accaduto in un momento di forte tensione, quando gli investitori ne avevano maggiormente bisogno", ha aggiunto l'esperto, secondo cui si sono riscoperti i pregi della diversificazione.
"Mentre un anno fa gli asset rifugio erano costantemente latitanti, il possesso di obbligazioni core ha consentito quest’anno di ammortizzare il calo dei mercati durante la turbolenza della crisi bancaria" ha sottolineato Kevin Thozet, che ha aggiunto come i fondamentali economici stiano tornando in primo piano, dopo un periodo durato diversi anni in cui i mercati sono stati ampiamente gestiti in modo artificioso, e dopo un anno di assestamento caratterizzato dalla fine del sostegno incondizionato delle Banche Centrali.
"Il contesto attuale si presta particolarmente bene alla costruzione di un portafoglio che combina driver di performance come gli investimenti azionari e nel credito e driver di diversificazione come le obbligazioni statunitensi e tedesche", ha concluso l'esperto.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.