Azionario, è di nuovo il momento del growth?
di Redazione Lapenna del Web 2 ago 2022 ore 10:03 Le news sul tuo SmartphoneSecondo Geir Lode - Head of Global Equities di Federated Hermes - il mercato dei futures indica tassi d'interesse molto più bassi nel 2023, in linea con le aspettative di una campagna della FED efficace e relativamente rapida, che si dimostri in grado di stabilizzare l'inflazione.
Tuttavia, Geir sottolinea che rimane da vedere se ciò potrà avvenire senza un significativo indebolimento del mercato del lavoro, come sostiene la Fed, contrariamente alla maggior parte delle volte in cui si è manifestato uno scenario di questo genere.
L'analista ha evidenziato che, di recente, i titoli growth hanno fatto decisamente meglio dei value, rispecchiando la visione del mercato di tassi d'interesse futuri più bassi. "Riteniamo che le aziende con un bilancio solido, un forte controllo dei costi ed in grado di portare avanti una solida crescita del fatturato avranno risultati molto validi in questo contesto," spiega Geir.
In conclusione, secondo l'esperto, il mercato dovrebbe tornare a privilegiare i titoli growth rispetto a quelli value.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.