NAVIGA IL SITO

Azionario: qualità e cautela per navigare nel 2023

di Redazione Lapenna del Web 20 gen 2023 ore 09:22 Le news sul tuo Smartphone

mercato-azionario_3Andrew Millington - Head of Research & Investment Process, Equities di abrdn - ritiene probabile che gli investitori azionari siano contenti di lasciarsi alle spalle il 2022, visti i record negativi dell’anno passato. A suo avviso, in molti pensano che le cose non possano che migliorare: tuttavia, dal punto di vista dell'azionario, Millington raccomanda di armarsi ancora della necessaria cautela.

Millington ha dunque individuato tre punti per affrontare l'azionario nel 2023:

  • Non è il momento di acquistare indiscriminatamente le azioni più economiche
  • I titoli high-growth potrebbero faticare a riprendere i multipli altisonanti del 2021, dato l'ambiente di tassi elevati
  • Il 2023 sarà l'anno della qualità: attività redditizie con forti flussi di cassa, bilanci solidi, margini sani e potere di determinazione dei prezzi

"Le valutazioni azionarie sono scese durante tutto il 2022," spiega Millington, "ma con i crescenti rischi riguardo alle aspettative sugli utili, man mano che l'entità del rallentamento del PIL globale sarà più evidente e con le incertezze geopolitiche sempre presenti, questo è ancora il momento della cautela".

Millington ritiene infatti che potrebbe esserci una modesta ripresa dei mercati azionari nel corso dell'anno, ma mancano ancora le prove per pensare ad una prospettiva rialzista - così come per pensare a previsioni sul PIL che superino le attese e/o a un picco dei tassi di interesse inferiore del previsto.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.