Azionario, occhi puntati sulle prossime trimestrali
di Redazione Lapenna del Web 12 apr 2023 ore 10:17 Le news sul tuo SmartphoneGilles Guibout - gestore del fondo AXA WF Italy Equity di AXA IM - ritiene che la diffusione dei risultati fnanziari del 1° trimestre 2023 permetteranno di farsi un'idea su come è partito il 2023 ma anche di comprendere quello che è stato il possibile impatto della crisi bancaria. A suo avviso, sarà importante comprendere quello che sarà l'effetto del rialzo dei tassi da qui a fine 2023 e se questo porterà o meno ad un effettivo rallentamento dell'economia.
"Questa crisi del sistema bancario dipende dal rialzo dei tassi da parte delle banche centrali, avvenuto velocemente, che comincia a pesare sul finanziamento di alcuni progetti" scrive Guibout, che aggiunge: "sarà interessante capire se la riapertura della Cina abbia anch’essa avuto un impatto sulle trimestrali."
Infine, Guibout si aspetta mercati ancora volatili e, pertanto, ritiene più opportuno prediligere una strategia d'investimento concentrata su società che combinano una struttura finanziaria solida con la capacità di aggiustamento dei prezzi, visibilità e prospettive di crescita attraverso l’esposizione a tematiche di lungo termine.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.