NAVIGA IL SITO

Nell'azionario è importante comprendere i movimenti coerenti con scenario macro e tassi

di Redazione Lapenna del Web 27 feb 2023 ore 10:30 Le news sul tuo Smartphone

funzioni-mercati-finanziariSecondo Filippo Casagrande - Head of Insurance Investment Solutions di Generali Asset & Wealth Management - c'è perplessità sulla divergenza tra multipli di borsa e tassi reali nel settore azionario. 

Tuttavia, l'esperto ritiene sia necessario fare delle distinzioni tra i movimenti ritenuti coerenti con quello che è lo scenario macroeconomico e dei tassi e quelli invece che sembrano più legati all'irrazionalità di breve termine, ritenuti poco sostenibili. "In riferimento a questi ultimi, crediamo che la recente forte sovraperformance della componente growth e ciclica statunitense sia eccessivo" sottolinea Casagrande, il quale aggiunge come: "tale esuberanza si spiega con un nuovo intensificarsi dell’attività degli investitori retail nel settore, anche attraverso l’uso massiccio di opzioni a brevissimo termine".

Filippo Casagrande ha evidenziato che i multipli del settore Information Technology in relazione al mercato sono tornati ai massimi da agosto 2022, subito prima della forte correzione dei mercati avvenuta tra metà agosto e settembre. L'esperto ha aggiunto che il settore tech è quello che sta subendo le correzioni delle stime degli utili più importanti e che storicamente soffre di più in caso di rialzo dei rendimenti. Pertanto, "riteniamo quindi che sia meglio preferire lo stile value e i settori difensivi negli Stati Uniti", ha scritto Filippo Casagrande.

Secondo l'esperto, l’Europa è supportata dal settore finanziario, con le banche che registrano un forte miglioramento degli utili grazie ai tassi più alti e la bassa disoccupazione. "Entrambe queste due condizioni non sembrano destinate a cambiare nell’immediato e riteniamo quindi che sia ragionevole mantenere questo posizionamento e una preferenza per la parte europea rispetto a quella statunitense" ha concluso Filippo Casagrande.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mercato azionario , tassi interesse