I mercati stanno correndo troppo?
di Redazione Lapenna del Web 13 feb 2023 ore 10:12 Le news sul tuo SmartphoneSecondo Benjamin Melman - Global CIO di Edmond de Rothschild Asset Management - per i listini globali ci sarebbe ancora del potenziale di crescita. L'esperto ha segnalato che da inizio anno si sono susseguite soltanto notizie positive, come l'inizio di una fase di disinflazione, il calo dei prezzi energetici in Europa e l'aumento nella fiducia nella ripresa cinese. Tuttavia, secondo Melman, è improbabile che questo eccezionale mix di fattori positivi duri a lungo. "Il mercato azionario cinese ha già registrato un rimbalzo del 50% dalla fine di ottobre. E lo spazio per un ulteriore calo dei prezzi dell'energia sembra ristretto, se non altro perché l'economia cinese si rimetterà presto in moto", ha avvertito l'esperto.
In merito alla disinflazione, invece, Benjamin Melman ha segnalato che parte del ripiegamento risulta esser già stato prezzato. L'esperto ha aggiunto che non bisogna sottostimare la pressione sui margini delle imprese e un sempre presente rischio di recessione negli Stati Uniti. Dall'altro, Benjamin Melman ritiene che i mercati azionari abbiano ancora un margine di rialzo grazie agli acquisti effettuati in previsione di un cambio di rotta della Fed, ossia di un orientamento monetario più neutrale, e persino delle speranze di una politica più accomodante.
"Nel complesso siamo ancora neutrali sulle azioni e continuiamo a puntare sui Paesi emergenti, ma abbiamo un orientamento geografico relativamente limitato e investiamo nei nostri tre temi d'investimento per il 2023, ossia sanità, big data e capitale umano." ha concluso l'esperto.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.