Meglio le obbligazioni delle azioni?
di Redazione Lapenna del Web 21 nov 2022 ore 10:19 Le news sul tuo SmartphoneBenjamin Melman - Global Chief Investment Officer, Edmond de Rothschild Asset Management - ha analizzato il recente andamento dei mercati finanziari. L'esperto ha precisato di aver conservato liquidità fino a fine settembre, per poi iniziare ad aumentare gradualmente l'esposizione verso il mercato azionario, assumendo una posizione neutrale. "Di fronte alla situazione odierna, ci atteniamo ancora a questa posizione, pur rimanendo tattici", ha puntiualizzato Benjamin Melman.
L'esperto ha ricordato che i mercati azionari hanno già registrato un forte rally, ma non eslcude la possibilità di una recessione. "L'economia globale continua a rallentare e i margini delle società continuano a contrarsi. Questo ci lascia una scarsa visibilità sui mercati azionari, che però potrebbero continuare a salire fino alla fine dell'anno, soprattutto in caso di ulteriori segnali di disinflazione", ha avvertito l'esperto.
Secondo Melman, doop il picco dell'inflazione statunitense, adesso è il momento del dollaro. Come conseguenza, Melman ritiene corretto aumentare l'esposizione al debito dei paesi emergenti.
Inoltre, l'esperto sta aumentando la duration del portafoglio con i treasury statunitensi e il debito corporate investment grade, mentre resta piuttosto cauto sulla duration europea.
"I mercati si aspettano già che la BCE aumenti i tassi un po' più del 2,75%, ma l'elevata inflazione in Europa e la scarsa visibilità sulla politica della BCE ci suggeriscono di procedere con maggiore cautela", ha concluso Benjamin Melman.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.